Hung Gar Kuen Kung Fu

Sito dedicato allo stile Hung Gar di Kung Fu ed alla scuola del Maestro Luigi Martone

Menu
  • Home
  • La scuola
  • Tecnica
  • Storia
  • Immagini
Menu

Foo Hok Seung Ying Kuen

E’ considerata la forma simbolo dello stile. La tigre e la gru, infatti, sono anche gli animali che troviamo sullo stemma dello stile Hung Ga. Se Gung Ji forma la parte tecnica Foo Hok forma la parte spirituale. Il Grande Maestro Chiu Chi Ling afferma che non esistono segreti per eseguire questa forma ma l’importante è capire profondamente l’essenza di questi due animali. La creazione di questa forma è attribuita a Hung Hei Gwoon e a sua moglie Fong Wing Chun che era esperta nello stile della gru. La versione che oggi conosciamo è stata elaborata e codificata da Wong Fei Hung. La forma viene eseguita a ritmi spezzati ed è caratterizzata dai potenti movimenti della tigre (che è pura forza esterna) e dai movimenti di schivata agili e veloci della gru che mentre vengono eseguiti allenano molto anche l’equilibrio. L’interpretazione durante la forma della gru allena l’equilibri interiore e l’atleta deve sforzarsi ad assumere un atteggiamento di quite e calma interiore. La tigra invece allena nell’atleta il coraggio e la decisione. Nella forma vengono anche eseguiti dei tipici passi del Kung Fu quali quelli dell’ubriaco e dell’unicorno.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

International Chiu Chi Ling Hung Gar Kung Fu Association Logo

Seguici sui social

Le nostre scuole

Tigre d'oro logoTigre d'Oro
Hak Fu Jow logoHak Fu Jow
Wuxing logoASD Wuxing
Libro Luigi Martone sulla Danza del Leone
Luigi Martone "La Danza del Leone; danza tradizionale della Cina del Sud". Edizioni Haiku
©2023 Hung Gar Kuen Kung Fu
Design: Newspaperly WordPress Theme
Social iconset: Dakirby309 on DeviantArt