Hung Gar Kuen Kung Fu

Sito dedicato allo stile Hung Gar di Kung Fu ed alla scuola del Maestro Luigi Martone

Menu
  • Home
  • La scuola
  • Tecnica
  • Storia
  • Immagini
Menu

Ng Ying Kuen

Questa è una delle forme più avanzate dello stile. Studia i 5 animali di Siu Lam nei loro aspetti fisici e mentali. I cinque animali sono: drago, tigre, leopardo, gru, serpente. La creazione di questa forma viene attribuita a Luk Ah Choy, Wong Tai e Wong Kay Ying.

Questa forma è piuttosto silile alla precedente (tigre e gru) ma ovviamente se ne differenzia per l’aggiunta di altri tre animali. In particolare per la prima parte che è ispirata al drago. L’artista marziale inizia ad approfondire lo studio sul controllo dell’energia interna, il controllo della respirazione e la lenta tensione dinamica da cui lo studio del QIGONG statico e dinamico. Poi passerà al serpente con colpi leggeri e veloci tirati con la punta delle dita per colpire le cavità dell’avversario. Il leopardo è l’incarnazione di forza e velocità. I colpi sono forti e rapidi ed eseguiti in sequenza con la mano “a zampa di lepardo”.

  • forme
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    International Chiu Chi Ling Hung Gar Kung Fu Association Logo

    Seguici sui social

    Le nostre scuole

    Tigre d'oro logoTigre d'Oro
    Hak Fu Jow logoHak Fu Jow
    Accademia IMAA logoAccademia IMAA
    Wuxing logoASD Wuxing
    Libro Luigi Martone sulla Danza del Leone
    Luigi Martone "La Danza del Leone; danza tradizionale della Cina del Sud". Edizioni Haiku
    ©2021 Hung Gar Kuen Kung Fu
    Design: Newspaperly WordPress Theme
    Social iconset: Dakirby309 on DeviantArt