Hung Gar Kuen Kung Fu

Sito dedicato allo stile Hung Gar di Kung Fu ed alla scuola del Maestro Luigi Martone

Menu
  • Home
  • La scuola
  • Tecnica
  • Storia
  • Immagini
Menu

Tit Sin Kuen

E’ la forma più elevata e più difficile dello stile Hung Ga. E’ basata sul controllo della respirazione e sull’emissione di suoni. Il nome della forma prende spunto dalle sue tecniche che, per una corretta esecuzione, devono essere dure come il ferro e morbide come un filo.

Questa forma è un po’ un traguardo per un atleta di Hung Ga. La creazione di questa forma è attribuita a  Tit Kiu Saam.

Con questa forma l’artista marziale di Hung Gar raggiunge l’ultimo traguardo traguardo in quanto studia ed approfondisce la parte interiore dell’arte marziale; questa è la vera essenza delle arti marziali cinesi. L’emissione dei suoni esprime delle emozioni quali felicità, ansia, tristezza e paura. Ogni suono è collegato ad un’azione benefica mirata ad uno specifico organo interno.

  • forme
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    International Chiu Chi Ling Hung Gar Kung Fu Association Logo

    Seguici sui social

    Le nostre scuole

    Tigre d'oro logoTigre d'Oro
    Hak Fu Jow logoHak Fu Jow
    Wuxing logoASD Wuxing
    Libro Luigi Martone sulla Danza del Leone
    Luigi Martone "La Danza del Leone; danza tradizionale della Cina del Sud". Edizioni Haiku
    ©2023 Hung Gar Kuen Kung Fu
    Design: Newspaperly WordPress Theme
    Social iconset: Dakirby309 on DeviantArt